Salta al contenuto

Contenuto

È stata prorogata fino al 30 giugno 2026 la convenzione per la gestione del Canile intercomunale di Modena, che coinvolge il Comune di Modena in qualità di ente capofila e i Comuni di Bastiglia, Bomporto, Campogalliano, Castelfranco Emilia, Castelnuovo Rangone, Nonantola e Soliera.

La proroga, formalizzata anche dal Consiglio comunale di Bomporto con deliberazione n. 17 del 25/06/2025, conferma le stesse condizioni gestionali ed economiche già in vigore. Il servizio comprende sia la gestione del canile sia le attività veterinarie non istituzionali, con un costo annuale complessivo di circa 323mila euro, coperto dai Comuni aderenti in proporzione a criteri quali popolazione, estensione territoriale, numero di cani registrati e ingressi storici.

Nel corso del 2024, il canile ha accolto 376 cani provenienti dai territori dei Comuni convenzionati. Di questi, 272 sono stati restituiti ai proprietari e 86 adottati. La struttura ospita mediamente tra i 100 e i 120 cani.

La gestione è affidata alla cooperativa sociale Caleidos e alla Clinica veterinaria Bertani Bianconi, tramite due appalti distinti.

I Comuni, lo ricordiamo, in base alla normativa nazionale e regionale, sono responsabili del controllo della popolazione canina e felina, della cura degli animali vaganti e della promozione delle adozioni.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizio Segreteria del Sindaco e Comunicazione

Via per Modena, 7

41030 Bomporto MO

Ultimo aggiornamento: 02-10-2025, 11:57