Cos'è
Per il quarto anno consecutivo si rinnova la collaborazione tra il Comune di Bomporto e ATER Fondazione per la programmazione 2024-25 del Cinema Teatro Comunale.
Al via da venerdì 8 novembre, la nuova stagione si compone di 7 spettacoli, per una proposta ricca e variegata pensata per un pubblico attento alla qualità: il cartellone 2024-25 include, infatti, alcuni registi, attori e attrici di punta del teatro italiano, un giornalista e telecronista sportivo molto amato, la musica d’autore e le interessanti suggestioni del circo contemporaneo. Tra i protagonisti: Maddalena Crippa, Federico Buffa, Peppe Servillo, Paolo Rossi, Paola Berselli e Stefano Pasquini aka Teatro delle Ariette.
Giovedì 13, venerdì 14 e sabato 15 marzo il Teatro delle Ariette presenta Attorno a un tavolo – Piccoli Fallimenti senza importanza, di e con Paola Berselli e Stefano Pasquini, con loro anche Maurizio Ferraresi. Uno spazio scenico condiviso: una cucina, un grande tavolo al centro, attorno ci sono tavoli da lavoro, forno, pentole, fornelli, taglieri e mattarelli. Paola, Stefano e Maurizio accolgono gli spettatori, li fanno accomodare attorno al tavolo e apparecchiano. “Per noi è sempre molto bello invitare gli amici a pranzo o a cena, però non è facile. Ci sono sempre troppe cose da fare, il tempo manca...” dice Stefano. Così comincia la cena (o il pranzo) e i tre attori, servendo acqua, vino, focacce, formaggio, verdure e tagliatelle, raccontano storie di vita (di teatro, di agricoltura, di paura di volare, di amici e di cinghiali), esperienze personali, piccoli fallimenti apparentemente senza importanza, inquietudini che attraversano il nostro presente. Lo fanno con leggerezza, senza drammatizzare, piuttosto con la voglia di giocare.
Il Teatro proporrà, inoltre, una programmazione dedicata al pubblico dei più piccoli e delle famiglie aderendo anche per questa stagione a Sciroppo di teatro, il progetto promosso da ATER Fondazione, in rete con gli assessorati alla Cultura, al Welfare e alla Sanità della Regione Emilia-Romagna, che porta bambini e famiglie a teatro con la “ricetta” del pediatra. Il programma degli spettacoli, in partenza a gennaio 2025, sarà reso noto nel corso della stagione.
Commenta il Presidente di ATER Fondazione Natalino Mingrone: “ATER nel 2024 ha compiuto 60 anni. Sono stati 60 anni spesi a ideare, sostenere e rilanciare un sistema culturale regionale divenuto punto di riferimento a livello nazionale per la ricchezza delle proposte, la capacità di analisi critica, il coraggio delle scelte. Ater ha sempre creduto e continua a credere nel suo territorio, nella sua gente e nei suoi teatri. La nuova stagione di Bomporto è la conferma di un lavoro attento a cogliere le necessità, le tensioni e le utopie della società contemporanea. Ci sono tre parole importanti nel nostro lavoro: qualità, mescolanza e radicamento. Qualità degli spettacoli in cartellone, mescolanza dei generi proposti, radicamento nei luoghi. Sono le tre parole che ci hanno accompagnato per 60 anni. E che ancora non ci abbandonano”.
“Da novembre a marzo, per la scorsa stagione teatrale di Bomporto, sono stati staccati esattamente 3963 biglietti – afferma Tania Meschiari, Sindaca di Bomporto –. È un dato che non ci lascia indifferenti perché ci dice che il pubblico bomportese, da sempre attento alla qualità, ha dimostrato senza esitazioni di apprezzare un’offerta culturale che ha saputo spaziare dalla musica alla prosa, passando per la danza e l’arte circense. A fronte di un’affluenza da record, il primo augurio che mi sento di esprimere è quello di replicare un tale successo, sia nei numeri che nella qualità degli spettacoli”.
A chi è rivolto
A tutti.
Tipo evento
Evento culturale
Luogo
Date e orari
Orari
Orari di biglietteria
Martedì: 15.00-19.00 | Giovedì: 10.00-13.00 | Venerdì: 19.00-21.00
Nei giorni di spettacolo dalle 19.00 alle 21.00
Prenotazioni via e-mail e telefoniche
Le prenotazioni si possono effettuare inviando una e-mail a teatrocomunalebomporto@ater.emr.it, chiamando il numero 059 800776 negli orari di apertura della biglietteria oppure tramite WhatsApp al numero 333 2424474.
Costi
Vendita abbonamenti e biglietti
Da martedì 1° ottobre vendita abbonamenti
Da martedì 15 ottobre vendita biglietti per i singoli spettacoli
Vendita online su Vivaticket.com
Documenti
Contatti
Appuntamenti
Ultimo aggiornamento: 21-10-2024, 13:14