Cos'è
Con il patrocinio del Comune di Bomporto, Terre di Vite torna il 26 e 27 ottobre a Villa Cavazza, nella zona di produzione del Lambrusco di Sorbara.
Oltre centrotrenta produttori di vino artigianale provenienti da tutta Italia, degustazioni, laboratori, food truck, musica e performance artistiche: questi alcuni degli ingredienti della due giorni, appuntamento unico nel suo genere per gli appassionati di vino.
Filo conduttore della tredicesima edizione è la CREATIVITA' come espressione naturale del territorio di provenienza dei vini e trait d’union che accomunerà i seminari, le degustazioni guidate, le mostre e le performance in programma.
Ad accompagnare la ricca varietà di vini presenti, la presenza di una trentina di spazi espositivi dedicati al buon cibo, oltre ad alcuni artisti che realizzano gioielli a mano e candele artigianali. Presenti anche alcuni food truck che proporranno gelato artigianale e piatti tipici emiliani.
Tornano anche quest'anno i Laboratori del Gusto, con otto appuntamenti per assaporare prodotti tutti da scoprire e ai quali si aggiungono due speciali seminari con degustazione tenuti da Sandro Sangiorgi, giornalista esperto di cultura del cibo e di vino.
Portano il loro contributo alla manifestazione anche gli studenti e le studentesse delle scuole alberghiere Nazareno di Carpi e I.A.L. di Serramazzoni, impegnati a garantire un servizio accurato e all'insegna dell’arte dell’accoglienza.
A chi è rivolto
A tutti.
Tipo evento
Eventi sociali
Luogo
Date e orari
Costi
Informazioni e lista dei vignaioli su www.terredivite.it, dove sono disponibili anche i ticket in prevendita al prezzo scontato di 20 € (fino al 25 ottobre)
Documenti
Contatti
Ultimo aggiornamento: 18-10-2024, 10:36