Contenuto
La Regione Emilia-Romagna ha attivato la fase di attenzione per rischio incendi boschivi su tutto il territorio regionale per il periodo estivo dal 23 giugno al 14 settembre 2025, a causa delle condizioni meteo-climatiche previste.
Cosa devono fare i Comuni e i cittadini:
- Informare la popolazione sulla fase di attenzione e le buone pratiche di comportamento (vedi Capitolo 6 del Piano regionale).
- Regole per l’abbruciamento: si può bruciare solo al mattino, previo avviso tramite Numero Verde 800 841 051, mail a so.emiliaromagna@vigilfuoco.it o compilando questo modulo online: https://segnalazioneabbruciamenti.regione.emilia-romagna.it/form-fire. I fuochi devono essere spenti entro le 11:00 e solo in assenza di vento.
- Bollettini di rischio aggiornati con codice colore sono diffusi sui canali social della Protezione Civile (pagina Facebook) e sul sito ufficiale.
- Prevenzione sul territorio: pulizia dei boschi, rimozione di vegetazione secca e materiali infiammabili vicino a strade e abitazioni.
- Aggiornamenti tecnici: i Comuni sono invitati ad aggiornare il Catasto delle Aree percorse dal fuoco (incendi 2024 e precedenti) e i Piani comunali di protezione civile, compresa la mappa dei rischi di incendi in aree urbane-rurali (interfaccia).
E' possibile consultare il documento integrale in formato PDF allegato.
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 30-06-2025, 12:27