Contenuto
Il Comune di Bomporto si prepara a celebrare la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne con un calendario di appuntamenti che si snoda lungo tutto il mese di novembre, trasformando teatri, piazze e spazi di comunità in luoghi di riflessione e partecipazione.
L’apertura del calendario, martedì 18 novembre, è affidata a Lella Costa, protagonista a teatro con lo spettacolo “Otello, di precise parole si vive” che, diretto da Gabriele Vacis, rilegge il dramma shakespeariano con ironia e profondità. Costa porta sul palco il tema della gelosia e del possesso, mostrando come la parola possa diventare strumento di sopraffazione ma anche di liberazione, in un percorso che intreccia letteratura e attualità. L'opera dà anche il via alla Stagione 2025/2026 del Cinema Teatro Comunale di Bomporto curata da ATER Fondazione.
Sabato 22 novembre dalle 15.30, la comunità si ritrova a Solara per “Contro la violenza, calici di vino”, pomeriggio di degustazioni organizzato dall'Associazione Custodi del Lambrusco in collaborazione con la Polisportiva Solarese. Il ricavato dell'evento sarà devoluto interamente a progetti di prevenzione e contrasto alla violenza sul territorio di Bomporto. L’iniziativa diventa occasione per ribadire che anche attraverso gesti conviviali si può costruire consapevolezza.
Proseguendo, giovedì 27 novembre, il mercato settimanale di Bomporto ospita lo stand informativo della Polizia Locale dell’Unione del Sorbara, che incontra cittadine e cittadini per diffondere materiali e strumenti utili a riconoscere e contrastare la violenza di genere.
Venerdì 28 novembre, il Cinema Teatro comunale propone la proiezione di “After the Hunt – Dopo la caccia”, film del 2025 che affronta le contraddizioni del mondo accademico e le tensioni legate al movimento #MeToo. La pellicola, diretta da Luca Guadagnino e interpretata da Julia Roberts e Andrew Garfield, mette in scena il conflitto tra verità e potere, tra responsabilità individuale e collettiva, offrendo spunti di grande attualità.
Domenica 30 novembre la chiusura del calendario è affidata alla compagnia Dream Theatre con la commedia “Il Club”, che porta sul palco del Teatro comunale di Bomporto un racconto corale di relazioni e dinamiche, alternando leggerezza e riflessione, e dando vita a uno spettacolo divertente, ironico e profondo, allo stesso tempo.

A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 18-11-2025, 12:48
