Contenuto
FiberCop, gestore dell’infrastruttura digitale più estesa e capillare del Paese, ha avviato, in sinergia con l’Amministrazione comunale, i lavori di potenziamento della rete internet in fibra ottica nel territorio di Bomporto, in provincia di Modena.
Il progetto, interamente finanziato da FiberCop, prevede la realizzazione di una nuova rete a banda ultralarga che raggiunge una velocità fino a 2,5 Gigabit al secondo, e nei prossimi mesi arriverà fino a 10 Gigabit al secondo
Grazie alla fibra ottica di FiberCop, il territorio di Bomporto avrà un’infrastruttura che consentirà di accelerare i processi di digitalizzazione di cittadini, imprese e pubblica amministrazione, consentendo la fruizione di servizi innovativi, quali lo streaming in 4K, lo smart working, la telemedicina e i servizi digitali come, ad esempio, la gestione del traffico, dell’illuminazione pubblica e il monitoraggio ambientale. Inoltre, la fibra ottica contribuirà ad aiutare l’ambiente grazie alla riduzione delle emissioni di CO2.
I lavori in programma
Gli interventi inizieranno in Via Piave, Via Adige, Via Po e Via Ravarino Carpi a partire dal prossimo mese e “proseguiranno fino a interessare nel corso del 2026 la maggior parte del territorio comunale”.
Per la posa della fibra ottica a Bomporto saranno utilizzate, laddove possibile, le infrastrutture già esistenti, anche nell’ambito dell’illuminazione pubblica. I lavori di scavo, dove necessari, saranno realizzati adottando tecniche innovative a basso impatto ambientale. FiberCop opererà in collaborazione con l’Amministrazione comunale per limitare l’impatto sulla viabilità e procedere speditamente nella realizzazione della nuova rete.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 16-10-2025, 12:24
