Contenuto
Bomporto ha vissuto una giornata all’insegna della sostenibilità grazie alla seconda edizione dell’iniziativa di plogging, organizzata dal Comune in collaborazione con Daimler Buses Italia. Venerdì 16 maggio, quaranta dipendenti dell’azienda e cinque volontari comunali hanno unito le forze per ripulire le strade e i parchi della frazione di Sorbara, dimostrando un grande impegno per l’ambiente.
L’evento ha visto i partecipanti divisi in quattro squadre, muniti di pinze, guanti e pettorine fornite dal Comune, che hanno lavorato instancabilmente per rendere più pulito e decoroso il territorio. Il momento conclusivo si è svolto in Piazza Matilde di Canossa, dove sono stati conteggiati i rifiuti raccolti e si sono tenuti i saluti istituzionali. La Sindaca di Bomporto, Tania Meschiari, e l’Amministratore Delegato di Daimler Buses Italia, Stefano Giordani, hanno espresso grande soddisfazione per il successo dell’iniziativa, sottolineando l’importanza della collaborazione tra pubblico e privato per la tutela dell’ambiente.
“L’adesione entusiastica dei volontari e dei dipendenti aziendali dimostra che la cura del territorio è un valore condiviso – ha affermato l’assessore all’Ambiente, Andrea Berselli–. Questa attività non solo contribuisce concretamente alla pulizia delle nostre strade, ma rafforza il senso di comunità e la consapevolezza ambientale”.
L’iniziativa ha dimostrato ancora una volta che con piccoli gesti si possono ottenere grandi risultati, e il successo della giornata potrebbe diventare un esempio virtuoso per altre realtà. L’auspicio è che il plogging diventi un appuntamento fisso e coinvolga sempre più cittadini e imprese.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 07-10-2025, 12:33
