Salta al contenuto

Contenuto

L’episodio di omofobia, che si è verificato sabato sera a Sorbara, dimostra quanta strada ci sia ancora da percorrere, per avere una società che riconosca a ciascuno il diritto di esistere e vivere la propria vita.

La gran parte dei cittadini e delle cittadine riesce ad essere libera e a rispettare la libertà degli altri, ma la violenza registrata sabato nei confronti di un gruppo di ragazze dimostra quanto siano ancora diffuse le sacche di disagio ed ignoranza.

Appena dieci giorni  fa, proprio a Sorbara, è sfilata la biciclettata arcobaleno per affermare i diritti di libertà e uguaglianza e identità di tutte le persone.

Sabato 27 settembre, in occasione dell’inaugurazione dello sportello antiviolenza presso la Casa della Legalità di Sorbara, i sindaci, le sindache, le assessore e gli assessori presenti indosseranno una coccarda arcobaleno, realizzata dagli ospiti della casa Protetta di Ravarino, per esprimere sostegno alle ragazze aggredite e riaffermare il diritto alla visibilità e all’identità di ciascuno.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizio Segreteria del Sindaco e Comunicazione

Via per Modena, 7

41030 Bomporto MO

Ultimo aggiornamento: 01-10-2025, 12:15