Salta al contenuto

Contenuto

Il Lambrusco Wine Festival torna a Bomporto per la sua XVIII edizione, portando con sé tutto il fascino e la tradizione delle Terre di Sorbara. A cura del Servizio Promozione del Territorio del Comune di Bomporto, in collaborazione con le principali Cantine locali e con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Città del Vino e del Consorzio Tutela Lambrusco Doc, questo evento rappresenta un’occasione unica per immergersi nell’universo del Lambrusco, tra degustazioni, incontri con produttori e serate all’insegna della convivialità.

                                     

Nel corso del mese di giugno 2025, le cantine locali apriranno le loro porte per accogliere gli appassionati di vino e gastronomia, offrendo esperienze sensoriali che uniscono sapori autentici e atmosfere suggestive. Ogni serata sarà un viaggio alla scoperta delle eccellenze del territorio, con menù studiati per esaltare le caratteristiche del Lambrusco di Sorbara, accompagnati da musica dal vivo e momenti di intrattenimento.

“Rosso Rubino – commenta Ilaria Malavasi, vice sindaca del Comune di Bomporto - è più di un festival, è l’espressione di un territorio che racconta la sua identità attraverso il vino, la convivialità e la cultura. Ogni calice di Lambrusco racchiude il lavoro, la passione e la storia di generazioni che hanno saputo trasformare questa terra in un simbolo di eccellenza”.

Tra gli appuntamenti più attesi, la serata inaugurale del 1 giugno presso la Cantina Paltrinieri, dove gli ospiti potranno gustare borlenghi e gnocco fritto in un’atmosfera rilassata, con il sostegno di Onav Modena e un dj-set a fare da sottofondo. A seguire, la Cantina Bellei Aurelio (venerdì 6 giugno) proporrà un percorso sensoriale tra vista e gusto, con un’inedita esperienza dedicata al Parmigiano Reggiano DOP e un accompagnamento musicale che promette di rendere la serata ancora più speciale.

Non mancheranno momenti dedicati alla scoperta delle tecniche di vinificazione, come la serata alla Cantina della Volta (martedì 10 giugno), dove gli ospiti potranno esplorare il metodo classico e degustare abbinamenti gastronomici d’eccezione, tra cui la celebre mortadella “La Favola” di Mec Palmieri e le ciliegie dell’Azienda Agricola Amidei. La Cantina Divinja offrirà una serata (giovedì 12 giugno) all’insegna della miglior tradizione culinaria, accompagnata dal concorso Miss Lady Italy e The Look of the Year.

Il festival proseguirà con una cena musicale alla Cantina Garuti (giovedì 19 giugno), dove i sapienti abbinamenti tra Prosciutto di Parma, Parmigiano-Reggiano e Aceto Balsamico Tradizionale di Modena accompagneranno le note del pianoforte del Maestro Maresi G. Carlo. Per chi ama le esperienze all’aria aperta, la Foresteria Cavicchioli (domenica 22 giugno) organizzerà un suggestivo picnic tra i vigneti, con cestini gourmet e degustazioni di vini locali.

La serata finale, prevista per il 26 giugno presso la Pieve Matildica di Sorbara, chiuderà il festival con un evento speciale che vedrà protagonisti gli Chef della Lanterna di Diogene e tutte le Cantine di Rosso Rubino, per celebrare il Lambrusco e la sua storia, lasciando agli ospiti il ricordo di un mese ricco di emozioni e sapori indimenticabili.

“Con questa nuova edizione – continua e conclude la Vice Sindaca -, vogliamo celebrare non solo il gusto unico del nostro vino, ma anche le emozioni che sa regalare, accompagnandoci in un viaggio tra tradizione e innovazione. Sarà un mese di incontri, di scoperte e di condivisione, perché il vino è prima di tutto un legame, un racconto che unisce e avvicina”.

Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare direttamente le cantine aderenti o visitare il sito ufficiale del festival all'indirizzo www.lambruscowinefestival.it. Il Comune di Bomporto, attraverso il Servizio Promozione del Territorio, resta a disposizione per fornire ulteriori dettagli (tel. 059 800722) e accompagnare gli ospiti in questa straordinaria esperienza enologica.

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da

La Giunta Comunale è composta dal Sindaco e da 4 Assessori

Via per Modena, 7

41030 Bomporto MO

Ultimo aggiornamento: 19-06-2025, 11:33