Salta al contenuto

Contenuto

Si avvia verso la conclusione la XVIII edizione di Rosso Rubino 2025, il Lambrusco Wine Festival a cura del Servizio Promozione del Territorio del Comune di Bomporto, in collaborazione con le principali Cantine locali e con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Città del Vino e del Consorzio Tutela Lambrusco DOC.

Giovedì 26 giugno è in programma, infatti, l’atteso Gran Finale di Rosso Rubino che accenderà la Pieve Matildica di Sorbara con una serata straordinaria, chiudendo in grande stile questa diciottesima edizione, interamente dedicata ai sapori autentici e alla tradizione, con un viaggio enogastronomico unico che coinvolge chef e cantine d’eccellenza.

La Lanterna di Diogene, ChefToChef EmiliaRomagnaCuochi e le Cantine di Rosso Rubino uniranno le loro forze per regalare ai presenti un’esperienza indimenticabile. Le storiche Cantina Paltrinieri, Cantina Bellei Aurelio, Cantina della Volta, Cantina Garuti, Cantina Divinja e Foresteria Cavicchioli saranno protagoniste, offrendo degustazioni che raccontano l’anima del Lambrusco e la sua ricca storia.

La serata prenderà vita dalle 20 nella suggestiva cornice della Pieve Matildica, dove si celebrerà il legame tra arte culinaria e il vino più amato delle Terre color “Rosso Rubino”. Il menù, curato con passione da rinomati chef, presenterà piatti della tradizione emiliana e romagnola, ideati appositamente per l’occasione.

Emilio Barbieri, chef del Ristorante Strada Facendo di Modena, proporrà la sua patata croccante farcita al Parmigiano e verdure agre di stagione, un piatto che esalta l’equilibrio tra consistenza e sapori decisi. Giovanni Cuocci, de La Lanterna di Diogene di Solara, porterà in tavola le sue Empanadas veritas, un incontro tra il Mediterraneo e la tradizione locale. Matteo Salbaroli, del Ristorante Cucina del Condominio di Ravenna, sorprenderà con il tortello di borragine e raviggiolo con cipolla di Medicina brasata, Parmigiano affumicato e peperone crusco, un’interpretazione sofisticata della cucina romagnola. Infine, Davide Grumbianin, chef del Ristorante Benso di Forlì, firmerà un piatto a base di bombolone salato, raviggiolo e insalata russa in rosa che aggiungerà un ulteriore tocco d’autore alla serata.

A rendere l’atmosfera ancora più vivace, ci penseranno la musica live del quartetto jazz Onofrio Paciulli “Takin' Off” e i commercianti di via Verdeta che prolungheranno l’apertura serale, permettendo ai partecipanti di immergersi completamente nell’energia del festival.

“Rosso Rubino – commenta così l’avvicinarsi della serata conclusiva la Sindaca di Bomporto, Tania Meschiari – è molto più di una celebrazione del Lambrusco e della nostra tradizione enogastronomica. Con l’evento finale, vogliamo offrire ai partecipanti un’esperienza immersiva che esalti anche la bellezza e il valore della Pieve Matildica, patrimonio architettonico e culturale delle Terre di Sorbara. Sarà un’occasione straordinaria per far dialogare storia, cultura e sapori in una cornice suggestiva, regalando ai presenti un’atmosfera unica e indimenticabile.”

E' consigliata la prenotazione: via mail all’indirizzo promozione@comune.bomporto.mo.it oppure chiamando il numero 059 800722, gestito dal Servizio Promozione del Territorio del Comune di Bomporto. Il costo della serata è di 35 euro a persona, comprensivo di un assaggio di tutti e 4 i piatti proposti dagli Chef e degustazione di 1 calice per ciascuna Cantina.

Un’occasione imperdibile per chiudere il mese con un brindisi speciale, celebrando emozioni e sapori in un contesto frizzante e coinvolgente.

A cura di

Questa pagina è gestita da

Servizio Segreteria del Sindaco e Comunicazione

Via per Modena, 7

41030 Bomporto MO

Ultimo aggiornamento: 08-07-2025, 11:05