Contenuto
L’Unione dei Comuni del Sorbara e il Comune di Bomporto annunciano l’attivazione dello Sportello Antiviolenza “Donne Contro la Violenza”, un nuovo presidio territoriale dedicato al sostegno delle donne vittime di violenza. Il servizio ha sede presso la Casa della Legalità, in Piazzetta dei Tigli 9 a Sorbara di Bomporto, e rappresenta un importante strumento di ascolto, tutela e accompagnamento.
Lo sportello è già operativo da venerdì 19 settembre e sarà attivo ogni terzo venerdì del mese, dalle ore 14 alle ore 18. L’inaugurazione ufficiale è prevista per sabato 27 settembre alle ore 10, alla presenza delle istituzioni locali e delle realtà coinvolte.
Il servizio, gestito dall’Associazione Casa delle Donne contro la Violenza – ODV di Modena, è rivolto alle donne residenti nei Comuni dell’Unione del Sorbara e offre accoglienza, ascolto, orientamento, supporto nei percorsi di uscita dalla violenza e consulenza legale dedicata alle vittime di violenza domestica. L’accesso è possibile sia su appuntamento che in forma libera. Per informazioni e contatti: 371 5361136 o sportellounionesorbara@donnecontroviolenza.it.
“Siamo convinti – dichiara la Sindaca di Bomporto, Tania Meschiari - che solo facendo rete tra istituzioni, associazioni e comunità si possa garantire ascolto, protezione e sostegno a chi vive situazioni di violenza. Con questo sportello vogliamo offrire un presidio di prossimità, capace di restituire forza e sicurezza a chi troppo spesso si sente sola e senza alternative. Desidero ringraziare la Casa delle Donne, che ha creduto fin da subito in questo progetto di ampliamento, fortemente voluto dalle Assessore e dagli Assessori alle Pari Opportunità dei sei Comuni dell’Unione. È un passo concreto per costruire insieme una comunità più giusta, attenta e solidale.”
Servizi attivi presso la Casa della Legalità
Oltre allo Sportello Antiviolenza, la Casa della Legalità ospita altri servizi rivolti alla cittadinanza, confermandosi quale punto di riferimento per il benessere e la coesione sociale del territorio.
- Sportello Sovraindebitamento
Attivo il secondo e quarto venerdì del mese, dalle 16 alle 19, con accesso libero. In collaborazione con Federconsumatori Modena, offre consulenza legale e supporto nella gestione delle situazioni debitorie.
- Sportello Gioco d’Azzardo Patologico
Operativo negli stessi giorni e orari, in compresenza con lo sportello sovraindebitamento (in stanze separate). Offre accoglienza, informazione e orientamento verso percorsi di cura per cittadini e famiglie.
- Sportello Adolescenti “Emozioni in Circolo” – Centro per le Famiglie
Attivo su appuntamento il mercoledì pomeriggio. Rivolto a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 18 anni, offre colloqui di ascolto e sostegno psicologico. Informazioni e contatti: 348 5294578 oppure segreteria@centrofamiglieunionedelsorbara.it.
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 01-10-2025, 12:08