Contenuto
Promossa dai Comuni di Bomporto e Bastiglia, prende il via una speciale rassegna di letture serali dedicate ai bambini e alle bambine di età compresa tra i tre e gli otto anni. Un’esperienza immersiva, illuminata dalle stelle e dalla luna, che avvicina i più piccoli alla magia della narrazione.
Curata dal Ceas Associato di Nonantola, la rassegna propone otto letture incentrate sul tema dell'ambiente e volte a sensibilizzare sull'importanza della sua tutela e salvaguardia. Gli incontri si terranno in diversi parchi del territorio, offrendo racconti emozionanti in un’atmosfera suggestiva, resa ancora più speciale dalla presenza di lanterne e lucciole.
Gli appuntamenti iniziano il 10 giugno al Parco di Piazza Pertini a Sorbara con le storie “Gli orribili 5” e “La chiocciolina e la balena”. La rassegna prosegue il 17 giugno al Parco delle Rane a Bomporto con “Julia e la sequoia” e “Lo scoiattolo che amava il cioccolato”. Il 24 giugno sarà la volta di Solara, al Parco Guidelli Guidi, con le letture “Buonanotte Bosco”, “Barnabé alla scoperta del mondo” e “Buonanotte Orso”. Il 26 giugno la rassegna approda a Bastiglia, al Parco del Sole, con le storie tratte da “Le Streghe” di Roald Dahl e “La strega della montagna”. Il primo luglio si torna a Sorbara, al Parco Ex Arci, con “Nino e Taddeo. Un’estate in tandem”, mentre il 3 luglio le letture fanno tappa al Parco di via del Riccio a Bastiglia con “La grande quercia” e “Il ladro di polli”. L’8 luglio sarà il Parco di via Manzoni a Bomporto ad ospitare le letture “Il segreto della fontana blu”, “Sector 7” e “Marta e l’acqua scomparsa”, mentre l’ultimo incontro si terrà il 10 luglio al Parco delle Meraviglie di Bastiglia con “Il gufo che aveva paura del buio” e “Testa in giù, testa in su”.
Durante ogni serata verrà allestito un piccolo spazio raccolto, illuminato da lanterne e arricchito dalla presenza di lucciole per rendere l’atmosfera ancora più magica. Al termine delle letture, i partecipanti, grandi e piccoli, sarà offerta una tisana della buonanotte per concludere l’incontro con un momento di dolce relax.
L’attività è gratuita e la prenotazione è consigliata, scrivendo una e-mail a segreteria.ceasnonantola@lalumaca.org oppure chiamando il numero 335 1282557.
Allegati
A cura di
Questa pagina è gestita da
Ultimo aggiornamento: 19-06-2025, 11:33