La formazione del Quadro Conoscitivo, del Quadro Conoscitivo Diagnostico e della bozza di PUG e di VALSAT
La formazione del PUG inizia con l’elaborazione del Quadro Conoscitivo (QC), del Quadro Conoscitivo Diagnostico (QCD) e della bozza di PUG e di VALSAT (Valutazione di sostenibilità ambientale e territoriale).
Il Quadro Conoscitivo rappresenta e valuta lo stato del territorio e dei processi evolutivi che lo caratterizzano, con particolare attenzione agli effetti legati ai cambiamenti climatici. Costituisce riferimento necessario per l’elaborazione della Valsat (Valutazione della Sostenibilità Ambientale e Territoriale) e per la definizione della strategia per la qualità urbana ed ecologico ambientale, degli obiettivi e dei contenuti del PUG.
Il Quadro Conoscitivo Diagnostico arricchisce il campo di analisi del QC in funzione del nuovo sistema di obiettivi e contenuti del PUG. La diagnosi del QC è finalizzata a individuare le criticità e i fabbisogni a cui il PUG deve dare risposte strategiche, arrivando a definire, attraverso il contributo della Valsat, gli obiettivi e le prestazioni richieste dalle diverse parti della città e del territorio.
In sintesi, il Quadro Conoscitivo e il Quadro Conoscitivo Diagnostico rappresentano:
- lo stato di fatto del territorio e dei processi evolutivi che lo caratterizzano;
- i vincoli alla trasformazione del territorio;
- la valutazione delle criticità;
- le emergenze che caratterizzano i sistemi funzionali indagati;
- i limiti e le condizioni alla trasformazione.
La VALSAT (Valutazione di sostenibilità ambientale e territoriale) è un rapporto ambientale e territoriale che intende valutare gli effetti significativi sull’ambiente e sul territorio che possono derivare dall’attuazione del Piano.
Il documento di VALSAT:
individua, descrive e valuta i potenziali impatti delle soluzioni prescelte e le eventuali misure, idonee ad impedirli, mitigarli o compensarli, e definisce gli indicatori pertinenti indispensabili per il monitoraggio degli effetti attesi sui sistemi ambientali e territoriali.